‘Il piacere nel lavoro aggiunge perfezione al compito che svolgiamo’ cit. Aristotele
Con la Psicoterapia del benessere accompagno la Persona a ristabilire o a rinforzare le sue condizioni di Benessere Psicologico. E’ possibile dare nuova luce e vitalità all’esistenza quotidiana percorrendo le zone d’ombra del mondo emotivo e liberando nuove forme di energia psicofisica presenti, ma sottoutilizzate. L’approccio al lavoro psicologico individuale si basa sul modello gestaltico integrato con approccio psicodinamico.
Perchè richiedere un supporto psicoterapeutico?
Lo psicoterapeuta si prende cura di antiche ferite, “gestalt” aperte, cioè esperienza personali che hanno generato nella storia della persona un malessere mai elaborato, per cui si definiscono aperte.. Nel presente queste antiche ferite si riaprono sotto forma di sintomi psicofisici. Tra i sintomi più diffusi ci sono Disturbi da Attacchi di Panico, Insonnia, Emicrania, Depressione, Tendenze suicidali, Comportamenti auto lesionistici, Disturbo d’ansia generalizzato,Disturbo da Stress post traumatico, Disturbo ossessivo compulsivo.
Modalità dell’intervento
Il primo incontro permetterà di definire la propria area di intervento, fare tutte le domande rispetto al processo (tempi, costi, modalità di intervento) e di mettere a fuoco quale sarà l’obiettivo degli eventuali incontri seguenti. La possibilità di sperimentare emotivamente il grado di accoglienza, di empatia e di reciprocità permetterà quindi di valutare la possibilità di intraprendere il percorso di consulenza.
Strumenti di lavoro
Sedute Individuali
Sedute di Gruppo
Pratiche di Meditazione Mindfulness
Tecniche di Rilassamento
Laboratori di Creatività
Si riceve su appuntamento a Bari, Via Monte Nevoso, 11 a Conversano (Bari) in via Manuzzi 33 presso Studio Armenise
scrivendo a conte.laura@gmail.com oppure telefonando a 3385957219
Iscrizione Ordine degli Psicologi della Regione Puglia Sezione: A Nr. Iscrizione: 3918 e Albo degli Psicoterapeuti Qualifica: Psicologo Psicoterapeuta
L‘Organizzazione Mondiale della Sanità ha incluso il benessere psicologico nel concetto di salute: gli individui devono avere la possibilità di sentirsi a proprio agio nelle circostanze in cui si trovano a vivere.
Le “Persone” attraversano stati di malessere psico-fisico. Il disagio, al confusione e stati di malessere psicologico sono il linguaggio dell’anima! Cioè di quella parte più intima e profonda del nostro essere. Si tratta spesso di disagio esistenziale che si manifesta sotto forma di ansie eccessive, disturbi fisici, mancanza di motivazione, nervosismo eccessivo, incapacità di sentire gli altri come persone vicine, vacuità della proprie azioni. Quando ci sentiamo in questo stato probabilmente sotto utilizziamo le nostre risorse interiori.