Il webinar è un’occasione di riflessione sulle tematiche della sicurezza e in particolare su come sviluppare nei collaboratori la capacità di autoregolazione dei comportamenti di sicurezza. Obiettivo dunque è fare in modo che i collaboratori si preoccupino di agire comportamenti di sicurezza non solo quando sono sotto il controllo del preposto, ma sempre e per scelta personale.
Vi aspetto al mio nuovo webinar giovedì 5 febbraio dalle ore 13.00 alle 15.00 http://spegeaperleaziende.com/
La Sicurezza sul luogo di lavoro è bene che sia vissuta dai tutti i collaboratori come un interesse personale che porta vantaggi all’individuo e al gruppo di lavoro.
Il coinvolgimento nella prevenzione rende protagonisti proprio i lavoratori e di conseguenza ogni persona si sente più responsabile di agire comportamenti sicuri. Non è solo un obbligo di legge, ma una scelta comportamentale.
Per stimolare il coinvolgimento di tutti i collaboratori è importante agire su tre livelli:
a. mentale attraverso la diffusione di informazioni sui comportamenti sicuri, informare sulla differenza tra la percezione del rischio e il pericolo e così via;
b. motivazionale: creare coinvolgimento rispetto alla cultura del benessere
c. comportamentale: le statistiche dicono che all’origine dell’80% degli infortuni c’è un comportamento scorretto o imprudente”.