da Laura Conte | Apr 8, 2023 | crescita personale, Individual Coaching, Psicoterapia del benessere
Quando una persona vive il senso di colpa, significa che dentro di lei abita un pensiero, una voce, un personaggio, che in modo, a volte forte e chiaro altisonante, altre volte con un sussurro dice: è colpa tua! Il senso di colpa nulla ha a che vedere con la...
da Laura Conte | Mar 20, 2023 | Benessere psicologico, crescita personale, Individual Coaching, Psicoterapia del benessere, Resilienza
“Una volta accettata la consapevolezza che anche fra gli esseri più vicini continuano ad esistere distanze infinite, si può evolvere una meravigliosa vita, fianco a fianco, se quegli esseri riescono ad amare questa distanza fra loro, che rende possibile a ciascuno dei...
da Laura Conte | Feb 26, 2023 | crescita personale, Individual Coaching, Resilienza
Viviamo in funzione del nostro io e spesso facciamo fatica a conoscere il nostro Sé, cioè chi siamo veramente. Quando viviamo in funzione del nostro carattere, facciamo scelte in base all’identità che abbiamo di noi stessi allora prevale un senso di sicurezza, ci...
da Laura Conte | Gen 2, 2023 | Benessere psicologico, crescita personale, Individual Coaching
In questo gioco c’è una persona che si pone come Vittima, accettando ad esempio delle relazioni negative e svalutanti come tradimenti, insulti o addirittura violenza. Ad un certo punto, chi si è posto come vittima si trasforma in Persecutore e scompare, ad esempio...
da Laura Conte | Gen 2, 2023 | Benessere psicologico, crescita personale, Individual Coaching
In questo “gioco” del prendimi a calci c’è una persona che si comporta in modo irritante. Non risponde alle aspettative dell’altro e si comporta in modo contrario o in modo provocatorio e a volte maleducato. Per esempio “si dimentica” di richiamare. La persona gode...
da Laura Conte | Gen 1, 2023 | crescita personale, Individual Coaching, Psicoterapia del benessere, stress lavoro correlato
I giochi sono modi di funzionare, modi di entrare in contatto con il mondo, utilizzati sin dall’infanzia per gestire al meglio l’ansia che deriva dalla relazione con i genitori e altre figure di accudimento. I giochi si esprimono in una sequenza di azioni predefinite,...