18 ARRESTAIl Tangram è un antico gioco cinese. Questo gioco era conosciuto con il nome  “Le sette pietre della saggezza” perché si narrava che la padronanza di questo esercizio fosse la chiave per ottenere saggezza e talento.

L’esperienza consiste nello scomporre un quadrato in 7 pezzi e poi ricombinare in maniera creativa i 7 pezzi con l’obiettivo di ottenere figure di senso compiuto come figure umane e oggetti. E’ un’esperienza che permette di valorizzare le potenzialità creative del gruppo.

scomposizione

Tutti i gruppi quindi hanno lo stesso materiale, lo stesso quadrato da scomporre in pezzi geometrici. Tutti i gruppi hanno esattamente gli stessi pezzi  identici !

18 ARRESTA

 

 

Il gioco,  o meglio l’esperienza del gioco, permette alle persone di utilizzare tutto il potenziale professionale e creativo. Inoltre le attitudini personali come la precisione, l’analisi, la sensibilità interpersonali sono gestite al meglio. Nel gioco, infatti, le persone si concedono di alternare le emozioni come l’ansia, la rabbia, l’ambizione , in modo veloce e flessibile, con altre emozioni, più utili allo scopo creativo. Questo accade perché durante il “lavoro” la pressione verso gli obiettivi, l’ambizione professionale e spesso un ambiente giudicante alimenta le emozioni come ansia, rabbia e ostinazione in modo continuo ed eccessivo. Così esse diventano distruttive perchè non sono compensate a sufficienza da emozioni positive come allegria, entusiasmo, empatia, comprensione. Lo stato emotivo intriso di queste emozioni cosiddette negative limita la creatività, annebbia la mente, riduce la capacità di risolvere i problemi, rende spiacevoli i confronti con gli altri.

 

E’ sorprendente come con gli stessi elementi i gruppi creano immagini diverse! A parità di risorse.

 

 

Trasferire questa esperienza nel vissuto quotidiano dei partecipanti alimenta la consapevolezza di quante risorse tecniche, mentali, emotive essi hanno a disposizione per affrontare i cambiamenti di ogni giorno, anzi addirittura di come essi stessi sono in grado di anticipare i cambiamenti nella loro esperienza lavorativa.

Ogni sessione Tangram lascia i membri dei gruppi sorpresi, piacevolmente meravigliati di come si possa in poco tempo trasformare dei pezzi geometrici in infinite figure di senso compiuto:  figure umane, oggetti, animali!